Il Coaching e gli strumenti di Coaching attraverso i giochi e le attività esperienziali individuali e di gruppo (innumerevoli set di carte tematiche mirate alla consapevolezza, carte per l’analisi ed il potenziamento del temperamento, dadi dello storytelling, il Familienbrett, Lego Serious Play, The Mind, boardgames competitivi e cooperativi, giochi di ruolo e di comitato etc,) per lo sviluppo del potenziale, il problem solving, la gestione dei conflitti, il team building, la leadership e tanto altro.
The Coaching Games sono strumenti potenti e innovativi, utili sia alla massimizzazione del potenziale dell’individuo che alla motivazione dei gruppi di persone.
I giochi invitano l’individuo a pensare fuori dagli schemi, liberandolo dai propri modelli di pensiero, aprendo nuove possibilità di cambiamento, espansione e crescita. Allo scopo di agevolare il processo di pensiero e di comunicazione, il corso è ricco di strumenti pratici da utilizzare per Life & Business Coach, Formatori, Terapisti, Manager, Psicologi, Counselor, Leader e altri. Raccomandiamo inoltre il corso a tutti gli addetti alle risorse umane che vogliano dare una svolta alla propria carriera, aggiungendo strumenti di inestimabile valore nel campo della conoscenza dell’essere umano. Ci permettiamo di raccomandare il corso anche ai genitori che vogliano migliorare il rapporto con i loro figli, accrescere la condivisione con essi di consapevolezze ed emozioni, intensificare la qualità degli strumenti di comunicazione e relazione interpersonale.
Potrete utilizzare gli strumenti che apprenderete al corso sia in sessioni one-on-one, sia in piccoli gruppi o gruppi di oltre 100 persone e potrete adattarne meccaniche e processi a qualsiasi tematica.
La piena frequenza al corso garantisce il conseguimento della certificazione “YWC COACHING GAMES PROFESSIONAL”, riconosciuto e patrocinato dall’Associazione Italiana Coach.

Durata: 16 ore di lezione teorico-pratica in aula, con esercitazioni.
Modalità: in aula a PADOVA
CALENDARIO DELLE LEZIONI:
Giornata 1: Sabato 26 Settembre 2020 – orario 9:00-13:00 / 14:00-18:00
Giornata 2: Domenica 27 Settembre 2020 – orario 9:00-13:00 / 14:00-18:00
GIOCHI UTILIZZATI DURANTE IL CORSO
- Point of You
- Dixit
- Dadi dello Storytelling
- Familienbrett
- Lego Seriuos Play
- The Mind
DOCENTI – MASTER COACH
NICOLA ZEMA (Executive & Leadership Coach)
20 anni di esperienza come Interventionist e Life Coach. motivatore, public speaker ed esperto di marketing. 12 anni di esperienza come formatore in Banca Antonveneta nella crescita personale e professionale dei dipendenti. Trainer e Coach di Abn Amro Bank N.V. Referente per la Regione Veneto dell’Associazione Italiana Coach. Co-fondatore della Top Coach Academy.
Autore dei libri “Alzare l’asticella” e “Chi entra se ne accorge”.
www.coachnicolazema.com
GIANLUIGI RANDO (Corporate & Performance Coach)
Corporate Coach e Consulente Aziendale, fondatore della Ywc Academy (di cui direttore generale) e della Top Coach Academy (di cui amministratore delegato), Presidente dell’Associazione Italiana Coach, ha ricoperto incarichi di consulente e temporary manager per Oracle, Mitsubishi, Iveco, HP, Standard Chartered Bank etc. Membro del c.d.a. di Aqua Investment, Mentor di numerose start-up, referente del fondo d’investimenti Evintrude Capital e dell’acceleratore di start-up Faster Capital. Membro dell’American Marketing Association. Specializzato in Executive Coaching e Performance Coaching.
www.gianluigirandocoach.com
PREZZO
470 € (iva inclusa.) – prezzo riservato ai Coach Certificati YWC Academy o ai Coach in formazione: 290 €