La professione del Coach è una delle tre più richieste in Europa con un trend che continua a crescere, nonchè tra le più pagate al Mondo. L’Harvard Business Rewiew dichiara che: “Il Coaching e’ un settore in crescita con circa 10.000 coach che lavorano nel mondo, un numero che dovrebbe superare i 50.000 nei prossimi 5 anni”. Il Master in Coaching della YWC Academy ti fa diventare un Coach Professionista nelle aree: Life, Business. Mental, Executive, Team, Career attraverso i nostri innovativi protocolli. Il Master e i docenti sono accreditati dall’Associazione Italiana Coach e le iscrizioni sono a numero chiuso in quanto la nostra politica è quella di formare un numero limitato di Coach ogni anno.
Il Master si rivolge a coloro che intendono intraprendere la professione del Coach, a coloro che intendono integrare le competenze nella propria attività professionale e a tutti colori che vogliono fare la differenza nella propria vita e nel proprio business.

PROGRAMMA DEL MASTER

MODULI 1 – LA PROFESSIONE DEL COACH

  • Storia del Coaching
  • La figura del Coach: ruoli, competenze  ed approcci operativi
  • Il protocollo Ad Altiora: tra innovazione ed alte performance

MODULO 2 – GLI OBIETTIVI

  • Affrontare la realtà
  • Acquisire consapevolezza dei punti di forza e di debolezza
  • Analizzare le carenze per raggiungere l’eccellenza
  • Capire quali sono le prestazioni rispetto all’obiettivo da raggiungere
  • Definire l’obiettivo: misurare per valutare.
  • Come realizzare i questionari (questionario conoscitivo, 1uestionario di self-leadership, questionario 360°, questionario per il team
  • Il diario alimentare
  • Il test di efficienza fisica

MODULO 3 – LO SVILUPPO

  • Sviluppo e messa in pratica un piano di  Coaching
  • Definizione dei Macro Obiettivi
  • Defininizione dei Obiettivi Specifici
  • Definizione del Piano di Azione
  • Messa in Atto del Piano, Monitoraggio e Verifiche
  • Feedback
  • Pianificazione del futuro, focalizzazione, trasformazione e obiettivi
  • Come si sviluppano al massimo le potenzialità.
  • Sviluppare la Visione (chi vuole diventare), la Missione (che cosa vuole fare) e l’Ambizione (cosa vuole raggiungere)

MODULO 4 – IL POTENZIAMENTO

  • Aumentare le potenzialità mentali e fisiche.
  • Miglioramento delle performance generali (vita, lavoro, famiglia).
  • Leadership
  • Public Speaking
  • Empowerment del personale, personal building e team building
  • Marketing e Comunicazione
  • Mind-Training e Physical Training
  • Tecniche di Self-Coaching
  • Direzionare i pensieri, letture e attività di miglioramento personale

MODULO 5 – IL MANTENIMENTO

  • Decisione e azione
  • Realizzazione
  • Assistenza nel raggiungere gli obiettivi.
  • Rimozione degli ostacoli e dei potenziali limiti.
  • I fondamentali dell’eccellenza.
  • Facilitare il cambiamento.
  • Gestire al meglio le interferenze, interne o esterne.
  • Misurare i progressi
  • Correggere il tiro

MODULO 6 – INTELLIGENZA EMOTIVA E P.N.L.

  • Allenare l’intelligenza emotiva
  • Utilizzare le sub-modalità
  • Utilizzare le tecniche di reframing
  • Aumentare la motivazione
  • altre tecniche…

MODULO 7 – FARE IL COACH

  • Gli adempimenti (partita iva, previdenza, fiscalità)
  • Aspetti commerciali e come promuoversi
  • Il Marketing per trovare i clienti (personal branding, content marketing, marketing automation, scrivere un ebook e un video-corso)

MODULO 8 – ATTIVITA’ PRATICHE

  • Pratica nell’attività di coaching (ogni corsista affiancherà un coachee per applicare in pratica le tecniche acquisite)
  • Attività pratica all’aperto (variabili in base alla stagione e alle condizioni meteo)

MODULO 9 – CAMPI DI APPLICAZIONE DEL COACHING

  • Life Coaching
  • Business Coaching
  • Mental Coaching
  • Career Coaching
  • Sport Coaching
  • Executive Coaching
  • Team Coaching

MODULO 10 – HIGH PERFORMANCE COACHING

  • La costruzione scientifica del successo
  • Allenare l’innovazione
  • La Time-Line come strumento di analisi e sblocco

Durata: 64 ore di lezione frontale in aula con 5 tra i migliori Coach italiani, 100 ore di autoformazione da casa, 32 ore di pratica.

Modalità: in aula a Roma

CALENDARIO

LEZIONE 1: Sabato 18 Gennaio 2020 – orario 9:00-13:00 / 14:00-18:00

LEZIONE 2: Domenica 19 Gennaio 2020 – orario 9:00-13:00 / 14:00-18:00

LEZIONE 3: Sabato 29 Febbraio 2020 – orario 9:00-13:00 / 14:00-18:00

LEZIONE 4: Domenica 1 Marzo 2020 – orario 9:00-13:00 / 14:00-18:00

LEZIONE 5: Sabato 18 Aprile 2020 – orario 9:00-13:00 / 14:00-18:00

LEZIONE 6: Domenica 19 Aprile 2020 – orario 9:00-13:00 / 14:00-18:00

LEZIONE 7: Sabato 16 Maggio 2020 – orario 9:00-13:00 / 14:00-18:00

LEZIONE 8: Domenica 17 Maggio 2020 – orario 9:00-13:00 / 14:00-18:00

Al superamento dell’esame finale verrà rilasciata la CERTIFICAZIONE YWC ACADEMY – MASTER IN COACHING.

La certificazione è riconosciuto dall’Associazione Italiana Coach e permette l’iscrizione alla stessa senza ulteriori adempimenti.

Prezzo

Formula Early Bird, prima prenoti e più risparmi!

Corso a numero chiuso: posti limitati.

Compila il modulo sottostante per ricevere maggiori informazioni, calendario e docenti:

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003*